
Il Lean come arma strategica
Coerentemente con i cinque principi, gli obiettivi della Lean Management sono:
Tramite il sistema Lean è possibile ottenere, a fronte di investimenti limitati, significativi miglioramenti rispetto a numerosi fattori chiave:
Nonostante l’elevatissimo potenziale, il Lean Management è ancora relativamente poco diffuso presso le aziende. Infatti, la focalizzazione sulla riduzione delle attività che non aggiungono valore (gli sprechi) tende a mettere in discussione la tradizionale logica di produzione in favore di una produzione quanto più possibile “a flusso tirato dalle neccessità del cliente”.
Nella maggior parte dei casi si fa uso dei mezzi produttivi già esistenti, e questo permette un ritorno dell’investimento estremamente rapido ed un vantaggio stabile nel tempo.
Infine, è importante sottolineare le metodologie del Lean pur essendo state concepite in ambito manifatturiero, possono essere applicate con successo anche
negli uffici e nei processi di erogazione di servizi.
L’erogazione di un servizio è infatti un processo produttivo al 100%, le cui criticità (carichi di lavoro, flussi, colli di bottiglia, ottimizzazione delle risorse, livello di servizio etc.) sono fortemente analoghe a quelle della produzione in senso stretto, rendendo queste tecniche applicabili con successo.